Prezzo € 13,60 invece di
sconto 15%

“Dio è morto, quindi l’uomo è libero.” – F. Nietzsche "Quando
elimini dio e lasci l’uomo profondamente vuoto, proclami la sua libertà,
ovviamente, ma a quale scopo? In che modo l’uomo può usare questa libertà
creativamente e responsabilmente? Come può impedire che si riduca a
licenziosità?
Friedrich Nietzsche ignorava la meditazione. Questa è l’altra faccia della medaglia: l’uomo è libero, ma la sua libertà può essere una gioia e una benedizione solo se ha radici nella meditazione. Elimina dio – va benissimo, è stato la minaccia più grande alla libertà umana – ma poi dai all’uomo anche senso, significato, creatività, ricettività, un cammino per trovare la sua vita eterna. Lo Zen è l’altra faccia della medaglia.
Lo Zen non ha alcun dio, questa è la sua bellezza. Però possiede una scienza straordinaria per trasformare la tua coscienza, per darti così tanta consapevolezza da impedirti di commettere del male. Non è un comandamento imposto dall’esterno, affiora dal tuo essere più profondo.” I discorsi di Osho raccolti in questo libro rappresentano, insieme agli altri condotti verso la fine della sua vita, l’apice di più di trent’anni di riflessione e meditazione.
Dedicati a Nietzsche, sono un invito ad aderire a una proposta esistenziale che permette di vivere liberi da valori, appartenenze, illusioni religiose o metafisiche.
Friedrich Nietzsche ignorava la meditazione. Questa è l’altra faccia della medaglia: l’uomo è libero, ma la sua libertà può essere una gioia e una benedizione solo se ha radici nella meditazione. Elimina dio – va benissimo, è stato la minaccia più grande alla libertà umana – ma poi dai all’uomo anche senso, significato, creatività, ricettività, un cammino per trovare la sua vita eterna. Lo Zen è l’altra faccia della medaglia.
Lo Zen non ha alcun dio, questa è la sua bellezza. Però possiede una scienza straordinaria per trasformare la tua coscienza, per darti così tanta consapevolezza da impedirti di commettere del male. Non è un comandamento imposto dall’esterno, affiora dal tuo essere più profondo.” I discorsi di Osho raccolti in questo libro rappresentano, insieme agli altri condotti verso la fine della sua vita, l’apice di più di trent’anni di riflessione e meditazione.
Dedicati a Nietzsche, sono un invito ad aderire a una proposta esistenziale che permette di vivere liberi da valori, appartenenze, illusioni religiose o metafisiche.
AUTORE
Osho (India 1931-1990) è un mistico contemporaneo che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza. Oggi la sua visione ispira milioni di persone in tutto il mondo. Nel Resort di meditazione di Pune, in India, è possibile sperimentare la proposta esistenziale di Osho nella sua completezza.
- DELLO STESSO AUTORE DI "Su La Testa!"
- I Tarocchi Zen di Osho
- Con Te e Senza di Te
- Il Benessere Emotivo
- Cogli l'Attimo
- Il libro dei segreti
- La Mente che Mente
- I Misteri della Vita
- La Meditazione Passo Dopo Passo
- Il Libro Arancione
- Alleggerire l'Anima
- Ridere la vita
- I segreti del Tantra
- La Saggezza dell'Innocenza
- I segreti della Gioia
- Yoga Per il Corpo, la Mente e lo Spirito
- Il Piccolo libro della Vita Reale
- I Figli una Nuova Visione
- I Segreti del Risveglio
- Morte: La Grande Finzione
- I Libri del Fiore d'Oro
Nessun commento:
Posta un commento